|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
la velina mora

Registrato: 13/11/10 14:38 Messaggi: 57
|
Inviato: Ven Set 16, 2011 9:45 pm Oggetto: In un milione di piccoli pezzi di James Frey |
|
|
Che strano leggere questo libro! Una minuziosa autobiografia dell’autore afflitto da un passato di droga ed alcool raccontato da una clinica del Minnesota.
Premetto che c’ho impiegato un po’ a leggerlo…perché ha seguito letture estive “leggere” e mi ha abbastanza scosso. Di Frey avevo letto Buongiorno Los Angeles che mi era piaciuto moderatamente, senza eccessi. Un libro un po’ sulla cresta del sogno americano. Anche quello mi aveva stranita, perché avvicinava il mondo della droga e dell’alcool in maniera quasi ossessiva, ma mi aveva colpito moltissimo lo stile di Frey. Così ho scelto quest’altro libro su consiglio di un libraio toscano che ha una piccolissima libreria e, di solito, conosce i miei gusti (forse non come credevo)…e aiuto!
Secondo me va letto per capire, sicuramente lo può leggere chi ha uno stomaco forte e non si impressiona facilmente (come la sottoscritta) alla minuziosa descrizione della degradazione del corpo…e pensare che si tratta di un autobiografia lo rende ancora più crudo.
Però, levando per un attimo questo, rimane la storia, il sentimento, lo stile, la forza di volontà…mi ha quasi commosso, a volte sembra di sentire il dolore che prova.
Per curiosità sono andata a vedere un po’ la vita di Frey, e pare che alla scrittura di questo libro sia seguita una controversia sulla veridicità dei fatti. Ma chissenefrega.
Ho un po’ paura a consigliarlo, ma anche solo per curiosità o per leggere qualcosa di diverso…provateci. _________________ Ormai si è diffusa l’opinione che, con l’attuale sistema giudiziario, un uomo ricco può sottrarsi alla giustizia per quanto colpevole (Cicerone, 70 a.C) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|